logo
Prodotti caldi Prodotti principali
Altri prodotti
Su di noi
China Xiamen ZhiCheng Automation Technology Co., Ltd
Su di noi
Xiamen ZhiCheng Automation Technology Co., Ltd
​Xiamen Zhicheng Automation Technology Co., Ltd​ Xiamen Zhicheng Automation Technology Co., Ltd. Lavora ancora ed è in grado di spedire in tutto il mondo. Siamo fornitori di ricambi per l'automazione industriale. Siamo specializzati in moduli PLC, schede DCS, schede di sistema ESD, schede di sistema di monitoraggio delle vibrazioni, moduli di sistema di controllo turbine a vapore, ricambi per generatori di gas. Abbiamo stabilito rapporti con fornitori di servizi di manutenzione di prodotti PLC ...
Leggi di più
Chiedi un preventivo
0+
Vendite annuali
0
Anno
0%
P.C.
0+
Impiegati
Noi forniamo
Il miglior servizio!
Puoi contattarci in vari modi.
Contattaci
Xiamen ZhiCheng Automation Technology Co., Ltd

qualità Modulo di interfaccia PLC & Modulo PLC B&R fabbrica

Eventi
Ultime notizie aziendali su The French government has blocked Swiss company ABB from acquiring France-based Legrand, which generates nearly $1 billi
The French government has blocked Swiss company ABB from acquiring France-based Legrand, which generates nearly $1 billi

2025-11-21

.gtr-container-e8f9g0 { font-family: Verdana, Helvetica, "Times New Roman", Arial, sans-serif; color: #333; line-height: 1.6; padding: 20px; max-width: 960px; margin: 0 auto; box-sizing: border-box; } .gtr-container-e8f9g0 p { font-size: 14px; margin-bottom: 1em; text-align: left; } .gtr-container-e8f9g0 .gtr-title-main { font-size: 18px; font-weight: bold; color: #0056b3; margin-bottom: 1.5em; text-align: left; } .gtr-container-e8f9g0 .gtr-title-lead { font-size: 16px; font-weight: bold; color: #0056b3; margin-bottom: 1em; text-align: left; } .gtr-container-e8f9g0 .gtr-title-section { font-size: 18px; font-weight: bold; color: #0056b3; margin-top: 2em; margin-bottom: 1em; text-align: left; } .gtr-container-e8f9g0 .gtr-title-subsection { font-size: 16px; font-weight: bold; color: #0056b3; margin-top: 1.5em; margin-bottom: 0.8em; text-align: left; } .gtr-container-e8f9g0 ul, .gtr-container-e8f9g0 ol { list-style: none !important; padding-left: 25px; margin-bottom: 1em; } .gtr-container-e8f9g0 li { position: relative; margin-bottom: 0.5em; padding-left: 15px; font-size: 14px; list-style: none !important; } .gtr-container-e8f9g0 ul li::before { content: "•" !important; position: absolute !important; left: 0 !important; color: #007bff; font-size: 1.2em; line-height: 1; } .gtr-container-e8f9g0 ol { counter-reset: list-item; } .gtr-container-e8f9g0 ol li { counter-increment: none; list-style: none !important; } .gtr-container-e8f9g0 ol li::before { content: counter(list-item) "." !important; position: absolute !important; left: 0 !important; color: #007bff; font-weight: bold; width: 20px; text-align: right; line-height: 1; } .gtr-container-e8f9g0 strong { font-weight: bold; } .gtr-container-e8f9g0 .gtr-image-wrapper { text-align: center; margin-bottom: 1.5em; } .gtr-container-e8f9g0 .gtr-table-wrapper { overflow-x: auto; margin-bottom: 1.5em; } .gtr-container-e8f9g0 table { width: 100%; border-collapse: collapse !important; border-spacing: 0 !important; border: 1px solid #ccc !important; margin: 0; padding: 0; } .gtr-container-e8f9g0 th, .gtr-container-e8f9g0 td { border: 1px solid #ccc !important; padding: 8px 12px !important; text-align: left !important; vertical-align: top !important; font-size: 14px !important; line-height: 1.4 !important; white-space: normal; } .gtr-container-e8f9g0 th { font-weight: bold !important; color: #0056b3; } @media (min-width: 768px) { .gtr-container-e8f9g0 { padding: 30px 40px; } } Lead: ABB, the Swiss Giant, Fails in Acquiring Legrand, the French Company – The "Data Center" Battle Among European Industrial Giants Amid the AI Wave Lead: A Strategic Acquisition Blocked by the French Government Legrand, the French Electrical Equipment Giant, Becomes the Focus of International M&A Attention According to media reports, Legrand has been the acquisition target of its major competitor, the Swiss ABB Group, over the past six months. It is stated that ABB’s acquisition attempts were unanimously rejected by Legrand’s board of directors twice and explicitly opposed by France’s Ministry for the Economy, Finance and Recovery (Bercy Group). Finally, ABB’s chairman assured France’s Minister for the Economy at the end of July this year that the group would abandon its plan to acquire Legrand, bringing this strategic acquisition drive centered on data center business to a temporary halt. This unsuccessful acquisition not only revives the historical episode of Schneider Electric’s EU-vetoed acquisition of Legrand in 2001 but also profoundly reveals the ambitions and challenges of European industrial giants in pursuing intense strategic integration in the fast-growing data center infrastructure market, driven by the global AI wave. Part 1: Competitive Landscape and ABB’s Strategic Gap The global electrical equipment market is dominated by four giants: Schneider Electric, Siemens, ABB, and Legrand. Fueled by the AI wave, the explosive growth of the data center infrastructure market has increased the total market value of these giants by over €150 billion. 1. Leading Advantages of Schneider Electric and Siemens In the current data center market, Schneider Electric and Siemens hold leading positions with their profound accumulation: Schneider Electric: Its product portfolio covers software, storage racks, and cooling systems. It is estimated that data center orders will account for 24% of its total orders in 2024, making it an industry leader. Siemens: Its Smart Infrastructure Group has achieved profitable growth and maintains significant advantages in automation and energy management. 2. ABB’s Goal of "Tripartite Market Share" and Strategic Gap Although ABB achieved a record annual revenue of $32.9 billion in 2024, and data center orders accounted for 15% of its robust Electrification division (worth $16.4 billion), its data center business still has a strategic gap compared with Schneider Electric and Siemens in terms of vertical integration and growth rate. To achieve the ambitious goal of "sharing the market equally with Schneider Electric and Siemens", ABB needs to quickly acquire high-growth, high-value-added data center-specific technologies and market share through external growth. The strategic acquisition of Legrand was regarded as a fast and efficient path. Part 2: Legrand’s Irreplaceable Strategic Value As a model of successfully shifting to a data center strategy in response to the decline in European residential construction, Legrand provides precise supplementary value for ABB. Its strategic value is reflected in the following four core aspects: 1. Pure and Efficient Data Center Revenue Contribution Data center orders account for 20% of Legrand’s 2024 revenue (€9.29 billion), double the proportion in 2019—highlighting its strong growth momentum and strategic execution capabilities. The growth of its first-half net profit (8.7%, reaching €628 million) is also mainly driven by its data center business. 2. Vertical Integration of Key Technologies Core components of data centers include circuit breakers, intelligent controllers, and busbars. Legrand’s recent acquisitions have precisely targeted these high-value-added areas: Power Busways: The acquisition of North America’s leading "Power Bus Way" (with annual revenue of approximately €70 million) and Asia’s leading "Linkk Busway Systems" has significantly strengthened its expertise in data center power busways. Power Quality Management: The acquisition of "Avtron Power Solutions" (valued at over $1 billion) has granted Legrand global leadership in load banks and power quality solutions. With 50% of Avtron’s revenue coming from data centers, this acquisition has equipped Legrand with high-end, specialized power quality management capabilities. 3. Strategic Access to the North American Market Legrand’s acquisition targets (such as Power Bus Way and Avtron) have strong business presence in the United States and Canada. This would provide ABB with a shortcut to enter the high-growth, high-value North American data center market, directly enhancing its competitiveness against U.S. rivals like Eaton. 4. Solid Future Outlook Legrand forecasts its 2030 sales will range from €12 billion to €15 billion, reflecting the market’s long-term confidence in its existing data center strategy and its future growth potential. Part 3: Post-Acquisition Synergies and Market Rebalancing If ABB had successfully acquired Legrand, it would have created strong synergies, sufficient to build a global data center giant on par with Schneider Electric and Siemens: Synergy Area ABB’s Contribution (Scale & Core) Legrand’s Contribution (Focus & Expertise) Post-Integration Market Position Product Breadth Robust electrification product portfolio, circuit breakers, low-voltage switchgear technology Highly specialized power busways, power quality management, digital infrastructure Offers full turnkey solutions covering the entire data center project lifecycle. Geographic Market Scale advantages in Europe and global industrial markets High-end channels and customer base in North American (U.S./Canada) markets Achieves balanced global coverage, especially strengthening North American operations to compete with major rivals. Revenue Scale Large base of $32.9 billion annual revenue Incremental €9.29 billion annual revenue from data center business Significantly increases the scale and revenue share of data center business, approaching or even surpassing Schneider Electric’s scale. Conclusion: Ongoing Integration and France’s Industrial Protection This unsuccessful acquisition has once again drawn attention to France’s protection of its domestic "strategic assets" and antitrust issues. As early as 2001, Schneider Electric’s €5 billion acquisition offer was rejected by the European Commission. In the current AI-driven industrial competition, Legrand’s expertise in the data center field makes it an extremely attractive target. Although ABB’s acquisition drive has been blocked, its strategic goal of challenging Schneider Electric and Siemens will remain unchanged. Through integration, ABB can gain strategic leverage to directly compete with these two major rivals, thereby rebalancing market power in the global electrical equipment and digital infrastructure sector. It is foreseeable that strategic M&A and market integration centered on data centers, power, and digital infrastructure will remain the main theme of Europe’s industrial sector in the coming years.
Guarda di più
Ultime notizie aziendali su Analysis of the Development Status and Trends of the Industrial Automation Industry in 2025
Analysis of the Development Status and Trends of the Industrial Automation Industry in 2025

2025-11-18

Translation of Industrial Automation-Related Text Industrial automation refers to an operational method that applies automation technology to the manufacturing process of the machinery industry. It enables automatic processing and continuous production, improves the efficiency and quality of mechanical production, and releases productivity. Industrial automation involves a wide range of technologies, covering multidisciplinary knowledge such as control engineering, ergonomics, computer software, embedded software, electronics, electric power, mechatronics, and network communication. With the development of intelligence, industrial automation has integrated new technologies like image processing, pattern recognition, artificial intelligence, and signal processing. After long-term development, the industrial automation industry has achieved continuous technological innovation and expanding downstream application fields, and now has formed a relatively mature industry competition pattern. Multinational enterprises such as Yaskawa Electric, Panasonic Electric, Mitsubishi Group, and Siemens hold leading positions globally. In the domestic market, European, American, Japanese, and South Korean enterprises dominate. However, local enterprises are gradually seizing market share by virtue of cost-effectiveness and rapid service capabilities, with a prominent trend of domestic substitution. Against the backdrop of the global entry into the Industry 4.0 era and China’s vigorous development of "Intelligent Manufacturing in China", the demand for industrial automation equipment in application fields such as manufacturing, transportation, energy, and environmental protection has further increased. According to forecasts by Frost & Sullivan and the China Commercial Industry Research Institute, the global and China’s industrial automation market sizes will reach USD 509.59 billion and RMB 353.1 billion respectively in 2024, with year-on-year growth rates of approximately 6.0% and 13.4% compared to 2023. There is a wide variety of industrial automation products, including core components such as Programmable Logic Controllers (PLCs), Distributed Control Systems (DCS), motion controllers, Computer Numerical Control (CNC) machines, frequency converters, servo systems, pneumatic components, and sensors. These products not only cover key links in industrial production such as control, execution, and monitoring, but also realize seamless collaboration between equipment through integration and communication technologies, serving as an important foundation for achieving intelligent manufacturing. According to statistics from Rui Industry, motion control products and drive system products have declined slightly, while segmented products such as CNC machines and high-voltage frequency converters have grown. In 2024, the market size of PLCs was approximately RMB 13.01 billion, a year-on-year decrease of 18.9%; the market size of general servo systems was about RMB 20.55 billion, a year-on-year decrease of 3.8%; the market size of low-voltage frequency converters reached around RMB 28.28 billion, a year-on-year decrease of 7.0%; and the market size of medium and high-voltage frequency converters was roughly RMB 5.89 billion, a year-on-year increase of 5.0%. Downstream customers in the industrial automation industry are divided into OEM (Original Equipment Manufacturer) type and project type. The OEM market mainly targets customers who produce automated and intelligent manufacturing equipment in batches; the project market refers to the design and implementation of overall engineering automation systems. According to statistics from Rui Industry, in the past 9 quarters, China’s automation market achieved slight positive growth in only one quarter. Among them, OEM automation has seen negative growth for 11 consecutive quarters, and project automation has shown a downward trend since the second quarter of 2024. From the perspective of the downstream industrial automation market, the project-based market performed better than the OEM market, with a year-on-year growth of 0.1%. Among them, industries such as petroleum, refining, chemicals, mining, thermal power, and water conservancy remained prosperous due to policies like equipment renewal. However, industries such as iron and steel underperformed, as overcapacity and fluctuations in steel prices reduced manufacturers’ willingness to invest and upgrade. The OEM market fell by 5% year-on-year. Among them, industries such as packaging machinery, plastic machinery, and textile machinery achieved growth, while demand in industries such as lithium battery equipment, photovoltaic equipment, and hoisting machinery remained sluggish. In 2024, among the three major types of knitting machinery, the flat knitting machine industry recovered and improved, the circular knitting machine industry operated under pressure, and the warp knitting machine industry maintained steady growth overall. In 2024, the economic operation of China’s sewing machinery industry showed a trend of recovery and growth. Backed by policy support and warming market demand, the industry’s economic benefits rebounded significantly. In 2024, domestic and foreign market demand was gradually released, and the accelerated intelligent transformation and upgrading of equipment in downstream industries such as clothing, shoes, and hats drove a rapid recovery in the production and sales scale of the sewing machinery industry, with a marked improvement in corporate quality and efficiency. With the continuous expansion of the downstream industrial automation market and the accelerated iteration of core technologies, the industrial sector is undergoing an all-round transformation. In key links such as production control and drive execution, automation technology is deeply penetrating traditional industries like automobiles, electronics, and chemicals, and rapidly extending to strategic emerging fields such as new energy and biomedicine. The large-scale application of intelligent equipment such as new sensors, intelligent control systems, and industrial robots is driving automation equipment to evolve toward greater intelligence, precision, and reliability, and continuously expanding the application boundaries of new scenarios such as intelligent warehousing and unmanned workshops. In the process of China’s manufacturing industry moving toward high-end development, the level of automated production continues to improve, increasingly becoming a key variable reshaping the global manufacturing competition pattern.
Guarda di più
Ultime notizie aziendali su Catena del valore, dimensioni del mercato e fattori trainanti del mercato globale delle soluzioni di robot industriali nel 2025
Catena del valore, dimensioni del mercato e fattori trainanti del mercato globale delle soluzioni di robot industriali nel 2025

2025-10-16

Traduzione per automazione industriale   L'automazione industriale si riferisce all'uso di sistemi di controllo avanzati, tecnologie dell'informazione e robot per eseguire compiti manuali tradizionali.Con il notevole progresso tecnologico degli ultimi anniL'automazione industriale ha migliorato la produttività e la qualità nell'industria manifatturiera e in altre applicazioni industriali.ha migliorato significativamente le condizioni di sicurezza.   Attualmente, l'automazione industriale è ampiamente adottata in varie industrie in tutto il mondo.Il mercato mondiale dell'automazione industriale dovrebbe mantenere una forte crescita nel prossimo futuro, principalmente a causa dell'applicazione sempre più diffusa in settori come l'automotive, l'elettronica, il fotovoltaico e le batterie di potenza.Queste industrie presentano processi di produzione complessi e hanno una forte domanda di automazione.   In questi settori altamente complessi, la domanda di una maggiore precisione, maggiore efficienza,e una maggiore scalabilità dovrebbero guidare notevolmente l'espansione del mercato dell'automazione industriale in futuroIl mercato globale dell'automazione industriale dovrebbe raggiungere i 724,7 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 7,3% dal 2024 al 2029.     Traduzione del testo   Il mercato dell'automazione industriale cinese è un segmento importante del mercato globale, grazie a una solida base industriale e a ampi scenari di applicazione.la dimensione del mercato dell'automazione industriale cinese ha raggiunto i 45 USDIn futuro, fattori quali l'invecchiamento della popolazione, la persistente carenza di manodopera, i progressi tecnologici dei robot industriali, la riduzione delle emissioni di carbonio e la riduzione delle emissioni di gas di scarico e di gas di scarico, la riduzione delle emissioni di gas di scarico e la riduzione delle emissioni di gas di scarico, la riduzione delle emissioni di gas di scarico e la riduzione delle emissioni di gas di scarico.e misure di ammodernamento industriale guidate dal governo dovrebbero spingere il mercato dell'automazione industriale cinese a crescere più velocemente del tasso di crescita medio globale.   Si prevede che la dimensione del mercato dell'automazione industriale in Cina raggiungerà 83,3 miliardi di USD entro il 2029, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 12,7% dal 2024 al 2029.La quota di mercato mondiale della Cina aumenterà a 11L'enorme dimensione del mercato cinese e il grande potenziale di crescita hanno offerto importanti opportunità di sviluppo alle imprese nazionali di automazione industriale profondamente impegnate in questo mercato.Con una conoscenza approfondita della dinamica del mercato locale e delle esigenze specifiche delle imprese cinesi, le imprese nazionali di automazione industriale dovrebbero guidare il futuro sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni globali di automazione industriale.   Panoramica del mercato globale delle soluzioni per robot industriali   Un robot industriale si riferisce a un robot automatico, riprogrammabile e multiuso, che può essere programmato per operare su tre o più assi.Può essere fissato o montato su una piattaforma mobile, ed è utilizzato per applicazioni automatizzate in ambienti industriali.I robot industriali sono generalmente classificati in robot industriali di uso generale e di uso speciale in base ai loro scenari di applicazione.   Come pietra angolare della moderna automazione industriale, i robot industriali sono bracci robotici multiasse con controllo automatico, riprogrammabilità e elevata adattabilità,con una capacità di accensione superiore a 50 WGrazie alla loro flessibilità, i robot industriali possono essere ampiamente applicati a vari scenari automatizzati in ambienti industriali.I robot industriali eccellono nell'esecuzione di compiti che richiedono una precisione e una velocità estremamente elevateEquipaggiati con sistemi di controllo avanzati, possono gestire diverse operazioni, sostituendo gradualmente il lavoro manuale in lavori ripetitivi, pericolosi o continuamente esigenti di precisione.   Le soluzioni di robot industriali si riferiscono a sistemi di produzione automatizzati composti da robot industriali, sistemi di controllo intelligenti e attrezzature di supporto.I fornitori di soluzioni di robot industriali sono responsabili della progettazione, lo sviluppo e la produzione di sistemi robotici e l'integrazione di apparecchiature periferiche con tecnologie di controllo intelligenti per soddisfare esigenze operative specifiche.Tali soluzioni di robot industriali personalizzate possono aiutare i clienti a soddisfare le esigenze di processo uniche in vari settori, migliorando così l'efficienza, la precisione e la produttività.   Catena del valore del mercato globale delle soluzioni per robot industriali   La catena del valore del mercato globale delle soluzioni per robot industriali è costituita da tre anelli fondamentali.collegamento a monteIl progetto comprende la ricerca e lo sviluppo e la produzione di componenti e sistemi di automazione di base, quali sistemi di controllo del movimento, servosistemi, riduttori di precisione e vari sensori.collegamento intermedioIl progetto si concentra sulla produzione e l'integrazione di sistemi di robot industriali, dove i fornitori di soluzioni forniscono programmazione e attrezzature di supporto personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.collegamento a valle, le soluzioni di robot industriali sono applicate in diversi settori, tra cui l'automotive, l'elettronica, i metalli e i macchinari, il fotovoltaico, le batterie di potenza e altri.   Negli ultimi anni, l'integrazione verticale è diventata una tendenza di sviluppo chiave nel mercato delle soluzioni per robot industriali.che in precedenza si concentrava sul collegamento intermedio, stanno ora sfruttando le loro competenze per condurre in modo indipendente attività di ricerca e sviluppo e produzione di componenti e sistemi di automazione di base, estendendo gradualmente le loro attività a monte.   Sviluppando i componenti di base internamente, i fornitori di soluzioni possono controllare meglio i costi di produzione e la progettazione dei componenti di base, fornire soluzioni più integrate e personalizzate,e soddisfare con precisione i requisiti specifici del processo dei clientiQuesto modello di integrazione verticale aumenta il valore aggiunto complessivo delle soluzioni di robot industriali, consentendo ai fornitori di ottenere premi di mercato più elevati e di migliorare i margini di profitto.attraverso la ricerca e lo sviluppo e la produzione di componenti e sistemi di automazione di base, le imprese accumulano continuamente capacità tecnologiche e rafforzano i loro vantaggi competitivi differenziati sul mercato.   Dimensione del mercato globale delle soluzioni per robot industriali   Spinto dal rapido progresso tecnologico e dall'espansione dei campi di applicazione, il mercato globale delle soluzioni per robot industriali ha raggiunto una crescita significativa negli ultimi anni.la scala di mercato è aumentata da USD 14Il tasso di crescita annuale è stimato a circa 0,7 miliardi di dollari nel 2020 a 25,4 miliardi di dollari nel 2024, con un CAGR del 14,6% dal 2020 al 2024.8 miliardi entro il 2029, con un CAGR del 15,4% dal 2024 al 2029.   La Cina è diventata un motore cruciale della crescita del mercato globale.e sostegno politico, il mercato cinese delle soluzioni per robot industriali si è notevolmente espanso.   Per esempio, ilQuattordicesimo piano quinquennale per lo sviluppo della produzione intelligente(jointly released by eight ministries including the Ministry of Industry and Information Technology) proposes to accelerate the innovation and technological breakthroughs of intelligent equipment such as industrial robots and intelligent CNC machine toolsUn altro esempio è laQuattordicesimo piano quinquennale per lo sviluppo dell'industria dei robot(pubblicato congiuntamente dal Ministero dell'Industria e delle tecnologie dell'informazione, dalla Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma e da altri dipartimenti), che afferma che entro il 2025,la densità di robot industriali nell'industria manifatturiera cinese raddoppierà, e saranno coltivate un certo numero di imprese leader con competitività internazionale.   Dal 2020 al 2024, la scala del mercato delle soluzioni per robot industriali della Cina è cresciuta da USD 6,9 miliardi a USD 12,7 miliardi, con un CAGR del 16,5%.la dimensione del mercato cinese delle soluzioni per robot industriali dovrebbe raggiungere i 28 USDIl tasso di crescita annuale è di circa 0,8 miliardi di euro, con un CAGR del 17,8% dal 2024 al 2029.il rapido sviluppo dei produttori cinesi di soluzioni per robot industriali ha portato a progressi significativi nella ricerca e sviluppo di tecnologie e componenti di base per robot industrialiLa produzione localizzata ha ridotto significativamente i costi di produzione, costituendo un netto vantaggio competitivo.   In combinazione con i progressi tecnologici, questi vantaggi in termini di costi hanno permesso ai produttori nazionali di robot industriali di soddisfare le esigenze complessive del mercato, sfidando costantementee sostituire i marchi stranieri che da tempo dominano certi settoriAnche se i fornitori di soluzioni internazionali continuano a beneficiare di un'elevata notorietà del marchio a causa del loro vantaggio di primo piano nello sviluppo di componenti di base per l'automazione e robot industriali,Le imprese nazionali stanno diventando sempre più una forza importante nel mercato globale delle soluzioni per robot industriali.   Imprese nazionali: conoscenza approfondita della domanda locale, capacità di servizi personalizzati flessibili,e il continuo miglioramento della forza tecnologica li hanno resi leader emergenti nel campo dell'automazione industriale globaleLa rapida crescita del mercato cinese delle soluzioni per robot industriali dovrebbe guidare l'ascesa di giganti dell'automazione industriale con competitività internazionale.   Spedizioni globali di robot industriali   Le spedizioni globali di robot industriali hanno raggiunto una crescita significativa, passando da 390.000 unità nel 2020 a 541.000 unità nel 2024, con un CAGR dell'8,5%.Le spedizioni globali di robot industriali sono diminuite del 2%La domanda di macchine per l'automazione è diminuita del 0,1% e dello 0,1% su base annua, rispettivamente, a causa di un calo generale della domanda di macchine per l'automazione in vari settori.Il mercato cinese è il principale motore di crescita delle spedizioni globali di robot industrialiLe spedizioni di robot industriali della Cina sono passate da 171.500 unità nel 2020 a 294.200 unità nel 2024.0% nel 2020 a 540,4% nel 2024.   In futuro, le spedizioni globali di robot industriali dovrebbero mantenere una tendenza di crescita, raggiungendo 919 500 unità entro il 2029, con un CAGR dell'11,2% dal 2024 al 2029.Si prevede che la Cina consolidi ulteriormente la sua posizione di leader, con spedizioni di robot industriali che dovrebbero raggiungere le 590.400 unità entro il 2029.   Ciò porterà la quota della Cina nel mercato globale dei robot industriali ad aumentare ulteriormente al 64,2%, con un CAGR del 14,9% dal 2024 al 2029.La rapida crescita del mercato cinese e la sua posizione di leadership sempre più importante hanno offerto importanti opportunità ai fornitori locali di soluzioni di robot industriali, consentendo loro di distinguersi nella feroce concorrenza internazionale e di diventare potenzialmente giganti industriali con influenza globale.   I settori dell'automotive, dell'elettronica, del fotovoltaico e delle batterie sono settori chiave che hanno guidato o dovrebbero continuare a guidare le spedizioni globali di robot industriali.Per campo di applicazione a valle, le spedizioni globali di robot industriali nei settori dell'automotive, dell'elettronica, del fotovoltaico e delle batterie di potenza sono aumentate da 84.000 unità, 110.000 unità, 7.800 unità e 16.300 unità nel 2020 a 136,900 unità, 124.400 unità, 25.400 unità e 31.900 unità nel 2024, rispettivamente.   Spinto dalla crescente applicazione delle tecnologie intelligenti nell'industria automobilistica e dall'accelerazione dell'iterazione dei prodotti elettronici,Le imprese manifatturiere hanno continuamente aumentato i loro requisiti di efficienza e precisione della produzioneIn conseguenza di ciò, si prevede che le spedizioni di robot industriali in settori correlati continueranno ad aumentare.Si prevede che le spedizioni globali di robot industriali nei settori automobilistico ed elettronico raggiungeranno i 275 milioni di unità.2,900 unità e 248,300 unità, rispettivamente, con CAGR del 15,0% e del 14,8% dal 2024 al 2029.   Fattori trainanti del mercato globale delle soluzioni per robot industriali    
Guarda di più
Ultime notizie aziendali su Analisi dello stato di sviluppo e delle tendenze dell'industria dell'automazione industriale nel 2025
Analisi dello stato di sviluppo e delle tendenze dell'industria dell'automazione industriale nel 2025

2025-10-16

Traduzione per automazione industriale   L'automazione industriale si riferisce all'applicazione della tecnologia di automazione nel processo produttivo dell'industria dei macchinari per realizzare la lavorazione automatica e la produzione continua,migliorare l'efficienza e la qualità della produzione meccanica, e rilasciare la produttività.   L'automazione industriale comprende una vasta gamma di tecnologie, comprese le conoscenze multidisciplinari quali l'ingegneria del controllo, l'ergonomia, il software informatico, il software incorporato, l'elettronica,potenza elettrica, meccatronica e comunicazione di rete.   Con lo sviluppo dell'intelligenza, l'automazione industriale ha integrato nuove tecnologie come l'elaborazione delle immagini, il riconoscimento dei modelli, l'intelligenza artificiale e l'elaborazione dei segnali.   Dopo un lungo sviluppo, l'industria dell'automazione industriale ha raggiunto una continua innovazione tecnologica e una continua espansione dei campi di applicazione a valle,L'industria ha sviluppato un modello di concorrenza relativamente maturo..   Le imprese multinazionali come Yaskawa Electric, Panasonic Electric, Mitsubishi Group e Siemens sono leader a livello mondiale.e le imprese sudcoreane occupano una posizione dominanteTuttavia, le imprese locali stanno gradualmente conquistando il mercato in virtù della loro redditività e delle loro capacità di servizio rapido, e la tendenza alla sostituzione interna è evidente.Sullo sfondo dell'ingresso globale nell'industria 4.0 e lo sviluppo vigoroso della "Fabbricazione Intelligente in Cina", la domanda di attrezzature di automazione industriale in vari campi di applicazione come la produzione, i trasporti,energia, e la protezione dell'ambiente è ulteriormente aumentata.   Secondo le previsioni di Frost & Sullivan e del China Commercial Industry Research Institute, le dimensioni del mercato mondiale e cinese dell'automazione industriale raggiungeranno 509,59 miliardi di USD e 353 RMB.1 miliardo rispettivamente nel 2024, con tassi di crescita annuali di circa il 6,0% e del 13,4% rispetto al 2023.   Esistono una vasta gamma di prodotti di automazione industriale, compresi i componenti di base come i controller logici programmabili (PLC), i sistemi di controllo distribuiti (DCS), i controller di movimento,Macchine per il controllo numerico al computer (CNC), convertitori di frequenza, servosistemi, componenti pneumatici e sensori.ma anche realizzare una collaborazione senza soluzione di continuità tra le apparecchiature attraverso l'integrazione e le tecnologie di comunicazione, che costituisce una base importante per la realizzazione di una produzione intelligente.   Secondo i dati statistici di Rui Industry, i prodotti per il controllo del movimento e i prodotti per il sistema di propulsione sono leggermente diminuiti.mentre i prodotti segmentati quali le macchine CNC e i convertitori di frequenza ad alta tensione hanno raggiunto una crescitaNel 2024, la dimensione del mercato dei PLC era di circa 13,01 miliardi di RMB, con una diminuzione del 18,9% su base annua; la dimensione del mercato dei sistemi servo generali era di circa 20,55 miliardi di RMB,una diminuzione di 30,8%; la dimensione del mercato dei convertitori di frequenza a bassa tensione ha raggiunto circa 28,28 miliardi di RMB, con una diminuzione del 7,0% su base annua;e la dimensione del mercato dei convertitori di frequenza di media e alta tensione era di circa 5 RMB0,89 miliardi, con un aumento del 5,0% su base annua.   I clienti a valle nel settore dell'automazione industriale sono suddivisi in tipo OEM (Original Equipment Manufacturer) e tipo di progetto.Il mercato OEM è principalmente rivolto a clienti che producono attrezzature di produzione automatizzate e intelligenti in lottiIl mercato dei progetti si riferisce alla progettazione e all'implementazione di sistemi complessivi di automazione ingegneristica.   Secondo le statistiche di Rui Industry, negli ultimi 9 trimestri, il mercato dell'automazione cinese ha raggiunto una lieve crescita positiva in un solo trimestre.L'automazione OEM ha registrato una crescita negativa per 11 trimestri consecutivi, e l'automazione dei progetti ha mostrato una tendenza al ribasso dal secondo trimestre del 2024.   Dal punto di vista del mercato a valle dell'automazione industriale, il mercato basato sui progetti ha registrato risultati migliori rispetto al mercato OEM, con una crescita annua dello 0,1%.industrie come il petrolio, raffinazione, chimica, mineraria, energia termica e risparmio idrico sono relativamente prosperi a causa di politiche quali il rinnovo delle attrezzature.le industrie come quelle del ferro e dell'acciaio hanno un rendimento inferiore a quello dei produttori cinesi, a causa della sovraccapacità e dell'impatto dei prezzi dell'acciaio., che hanno ridotto la volontà dei produttori di investire e trasformarsi.   Il mercato OEM è diminuito del 5% su base annua, tra cui industrie quali le macchine per l'imballaggio, le macchine per la plastica e le macchine tessili hanno registrato una crescita,La domanda in settori quali le batterie al litioNel 2024, tra i tre principali tipi di macchine da maglieria, l'industria delle macchine da maglieria piatta si è ripresa e migliorata.l'industria delle macchine da maglieria circolari a pressione, e l'industria delle macchine da maglieria a curvatura ha mantenuto una certa crescita complessiva.   Nel 2024, il funzionamento economico dell'industria cinese delle macchine da cucire ha mostrato una tendenza di ripresa e crescita.i benefici economici dell'industria si sono ripresi in modo significativoNel 2024, la domanda nei mercati nazionali ed esteri è stata gradualmente rilasciata, e la trasformazione intelligente e l'aggiornamento delle attrezzature nelle industrie a valle come abbigliamento, scarpe,e cappelli accelerati, favorendo il rapido recupero della produzione e delle vendite dell'industria delle macchine da cucire e migliorando significativamente la qualità e l'efficienza delle imprese.   Con la continua espansione del mercato a valle dell'automazione industriale e l'accelerazione dell'iterazione delle tecnologie di base, il settore industriale sta entrando in una trasformazione completa.In collegamenti chiave quali il controllo della produzione e l'esecuzione dell'azionamento, la tecnologia dell'automazione sta penetrando profondamente nelle industrie tradizionali come l'automobile, l'elettronica e la chimica,e si estende rapidamente a settori strategici emergenti quali la nuova energia e la biomedicina.   L'applicazione su larga scala di apparecchiature intelligenti quali nuovi sensori, sistemi di controllo intelligenti,e robot industriali sta promuovendo l'evoluzione delle apparecchiature di automazione verso una maggiore intelligenza, precisione e affidabilità, e ampliando continuamente i confini di applicazione di nuovi scenari come lo stoccaggio intelligente e le officine senza equipaggio.Nel processo dell'industria manifatturiera cinese che salta verso il high-end, il livello di produzione automatizzata continua a migliorare, che sta diventando una variabile chiave che ridefinisce il modello globale della concorrenza nel settore manifatturiero.
Guarda di più
Ultime notizie aziendali su Quante delle prime 10 aziende di automazione industriale al mondo conosci?
Quante delle prime 10 aziende di automazione industriale al mondo conosci?

2025-10-16

La concorrenza nel settore dell'automazione industriale cinese è agguerrita e i produttori stranieri di apparecchiature e prodotti per l'automazione industriale dominano ancora il mercato principale per la fornitura di prodotti a monte in Cina. Diamo un'occhiata a quali aziende straniere di automazione industriale sono le più redditizie.     1. Siemens AG (Germania)     Siemens AG (FWB: SIE, NYSE: SI) è un leader globale nel campo dell'ingegneria elettrica ed elettronica. Fondata nel 1847 da Werner von Siemens, la sua sede internazionale si trova ora a Monaco di Baviera, in Germania. In qualità di società quotata sia alla Borsa di Francoforte che alla Borsa di New York, Siemens ha realizzato un fatturato totale di 6,14 miliardi di euro in Cina nel 2013 e ha impiegato quasi 32.000 persone nel paese.   Nel settore del controllo dell'automazione industriale, Siemens detiene una posizione dominante. I suoi prodotti di controllo industriale ampiamente utilizzati includono PLC, convertitori di frequenza, touch screen, moduli, sensori, apparecchiature elettriche a bassa tensione, servomotori e computer industriali. Nel frattempo, Siemens è il più grande fornitore al mondo di prodotti, sistemi, soluzioni e servizi nei settori dell'automazione industriale e della tecnologia degli edifici, al servizio di vari settori dell'industria cinese.   Con attività in oltre 190 paesi in tutto il mondo, Siemens possiede circa 600 fabbriche, centri di ricerca e sviluppo e uffici vendite a livello globale. La sua attività si concentra su quattro aree principali: Industria, Energia, Infrastrutture e Città e Sanità. Le operazioni commerciali globali dell'azienda sono gestite da 13 gruppi aziendali, tra cui Siemens Financial Services GmbH e Siemens Real Estate Asset Management Group. Inoltre, Siemens detiene una partecipazione in una joint venture: Bosch-Siemens Home Appliances Group.   Attualmente, possiede 15 marchi in tutto il mondo (tra cui Siemens e Bosch) e gestisce 39 fabbriche in 27 regioni a livello globale, classificandosi come il più grande produttore di elettrodomestici in Europa e il quarto al mondo. Poiché la concorrenza nel mercato globale degli elettrodomestici diventa sempre più agguerrita, questa azienda, con un orientamento commerciale globale e un focus sulla produzione di elettrodomestici di fascia alta, ha iniziato a rivolgere la sua attenzione al mercato cinese, sempre più maturo.   2. ABB Group (Svizzera)   Classificata tra le 500 aziende più importanti al mondo, ABB Group ha sede a Zurigo, in Svizzera. Formata nel 1988 dalla fusione di due società internazionali con oltre 100 anni di storia: ASEA (Svezia) e BBC Brown Boveri (Svizzera), le due società predecessori sono state fondate rispettivamente nel 1883 e nel 1891.   ABB è un fornitore leader di tecnologie di alimentazione e automazione. Le sue tecnologie aiutano i clienti nei settori dell'energia, dei servizi pubblici e dell'industria a migliorare le prestazioni riducendo al contempo gli impatti ambientali negativi. Con attività in oltre 100 paesi e 117.000 dipendenti in tutto il mondo, ABB ha realizzato vendite per 32 miliardi di dollari USA nel 2009. Nel 2012, le sue prestazioni commerciali in Cina hanno registrato una crescita costante dei ricavi delle vendite, superando i 5,2 miliardi di dollari USA.   ABB offre un ampio portafoglio di prodotti, tra cui una gamma completa di trasformatori di potenza e trasformatori di distribuzione, quadri elettrici ad alta/media/bassa tensione, sistemi di trasmissione e distribuzione di potenza CA e CC, sistemi di automazione di potenza, vari dispositivi di misurazione e sensori, sistemi di controllo e ottimizzazione in tempo reale, hardware e software per robot, nonché sistemi di simulazione, motori e sistemi di azionamento ad alta efficienza energetica, qualità dell'energia, sistemi di conversione e sincronizzazione e fusibili e interruttori per la sicurezza del sistema di alimentazione. Questi prodotti sono stati ampiamente utilizzati nei settori industriale, commerciale, energetico e dei servizi pubblici.   La cooperazione di ABB con la Cina risale al 1907, quando ha fornito alla Cina la sua prima caldaia a vapore. Nel 1974, ABB ha ufficialmente istituito una Business Unit in Cina a Hong Kong, seguita da un ufficio permanente a Pechino nel 1979. Nel 1994, ABB ha trasferito la sua sede cinese a Pechino e ha formalmente istituito ABB (China) Limited nel 1995. Ad oggi, ABB ha 15.300 dipendenti in Cina, al servizio di 30 imprese locali e 40 filiali di vendita e assistenza in 60 diverse città. Nel 2009, le vendite di ABB in Cina hanno raggiunto i 4,3 miliardi di dollari USA, mantenendo la posizione della Cina come il più grande mercato globale di ABB. ABB attribuisce grande importanza all'attrazione, allo sviluppo e alla fidelizzazione dei talenti e si assume attivamente responsabilità sociali, rendendola uno dei datori di lavoro più rispettati.   Attraverso una stretta collaborazione con i partner locali in Cina, ABB ha stabilito solide basi di produzione nella trasmissione e distribuzione di energia, nei prodotti di automazione e nei sistemi. La sua attività copre una gamma completa di trasformatori di potenza e trasformatori di distribuzione, applicazioni di commutazione ad alta/media/bassa tensione, sistemi di azionamento elettrico e motori. Questi prodotti sono stati ampiamente utilizzati nei settori industriale ed energetico. ABB persegue una qualità eccezionale e le sue imprese e i suoi prodotti sono diventati punti di riferimento nel settore. Le capacità di ABB nell'ingegneria e nella gestione dei progetti sono dimostrate in molteplici settori, tra cui metalli, pasta di legno, prodotti chimici, scienze della vita, industria automobilistica, automazione dell'industria energetica e sistemi di costruzione.   3. Emerson Electric Co. (USA)   Emerson è un produttore globale diversificato. Integrando tecnologia e ingegneria in tutte le sue attività, tra cui Process Management, Industrial Automation, Network Power, Climate Technologies e Commercial & Residential Solutions, Emerson offre ai clienti soluzioni innovative. La Cina è uno dei mercati in più rapida crescita per il business globale di Emerson ed è stato il secondo mercato di Emerson (dopo gli Stati Uniti) dall'anno fiscale 2002. Attualmente, Emerson ha istituito oltre 40 imprese in Cina, tra cui più di 30 impianti di produzione e quasi 20 centri di ricerca e sviluppo.   L'azienda è organizzata in cinque segmenti di business:   Process Management: fornisce funzioni di misurazione, controllo e diagnostica per processi industriali automatizzati che producono cibo, carburante, macchinari, energia e altri prodotti. Industrial Automation: offre soluzioni di produzione integrate per le industrie globali. Network Power: fornisce alimentazione e controllo ambientale per sistemi di telecomunicazioni, reti dati e applicazioni commerciali critiche. Climate Technologies: migliora il comfort residenziale e commerciale e migliora la sicurezza alimentare e l'efficienza energetica attraverso tecnologie di condizionamento e refrigerazione. Appliances & Tools: offre motori su misura per varie applicazioni, nonché soluzioni per elettrodomestici e soluzioni domestiche integrate.   4. Rockwell Automation (USA)   Con sede a Milwaukee, Wisconsin, USA, Rockwell Automation è una multinazionale di automazione industriale che fornisce soluzioni di tecnologia di alimentazione, controllo e informazione di prima classe per l'industria manifatturiera.   Rockwell Automation integra marchi noti nel campo dell'automazione industriale e si impegna a creare soluzioni di automazione complete per aiutare i clienti a migliorare la produttività. Questi marchi includono Allen-Bradley (prodotti di controllo e servizi di ingegneria) e Rockwell Software (software di controllo industriale). L'azienda è anche un fornitore leader di tecnologie e sistemi applicativi di gestione delle relazioni con i clienti (CRM), che aiutano le aziende a gestire le relazioni con i clienti in modo più efficace.   Il supporto tecnologico globale e il servizio clienti sono componenti vitali delle operazioni di Rockwell Automation. L'azienda ha quasi 5.600 distributori, integratori di sistemi e agenti in 80 paesi in tutto il mondo. La cooperazione con aziende locali affidabili nella distribuzione, nel software e nei prodotti ha rafforzato in modo significativo le sue capacità globali. I suoi marchi noti e le partnership strategiche migliorano la sua capacità di fornire soluzioni industriali affidabili e di alta qualità in tutto il mondo.   5. Schneider Electric (Francia)   Schneider Electric SA è una delle 500 aziende più importanti al mondo. Fondata nel 1836 dai fratelli Schneider, ha sede a Rueil-Malmaison, in Francia. In qualità di leader globale nella gestione dell'energia, Schneider Electric fornisce soluzioni complete per i mercati dell'energia e delle infrastrutture, industriali, dei data center e delle reti, degli edifici e residenziali in oltre 100 paesi. Detiene posizioni di leadership in mercati come l'energia e le infrastrutture, il controllo dei processi industriali, l'automazione degli edifici e i data center e le reti, e vanta anche forti capacità di mercato nel settore delle applicazioni residenziali. Nell'anno fiscale 2012, Schneider ha realizzato un fatturato globale totale di 24 miliardi di euro e ha impiegato oltre 140.000 persone in più di 100 paesi.   Schneider Electric offre soluzioni complete per i mercati dell'energia e delle infrastrutture, industriali, dei data center e delle reti, degli edifici e residenziali in oltre 100 paesi. È leader in mercati come energia e infrastrutture, controllo dei processi industriali, automazione degli edifici e data center e reti, vantando anche forti capacità nelle applicazioni residenziali. Dedicata a fornire ai clienti energia sicura, affidabile ed efficiente, Schneider Electric attribuisce maggiore importanza al suo sviluppo in Cina grazie alla riuscita espansione del suo business qui, ed è disposta a contribuire all'apertura e alla modernizzazione della Cina attraverso un'ulteriore cooperazione commerciale.   Dalla generazione e trasmissione di energia al consumo, Schneider Electric offre soluzioni personalizzate ed efficienti per vari settori. Entro il 2003, gli investimenti globali nell'aggiornamento e nella trasformazione delle reti di trasmissione e distribuzione di energia del mondo dovrebbero raggiungere i 13 trilioni di dollari USA. Il consumo di energia e l'uso di elettricità in varie strutture rappresentano rispettivamente 1/3 del consumo energetico globale e il 70% dell'uso totale di elettricità: queste strutture fanno anche parte dei mercati target di Schneider Electric. Se questi diversi mercati possono affrontare lo spreco di energia a livello di struttura, le loro sfide chiave come la gestione dell'energia e le emissioni di carbonio saranno alleviate e risolte. Questo è precisamente l'obiettivo delle soluzioni di gestione dell'energia di Schneider Electric: rendere la gestione degli edifici e delle operazioni più efficiente e ottenere risparmi energetici fino al 30%.   Il fatturato di Schneider ha superato per la prima volta i 20 miliardi di euro nel 2010. Nel 2011, pur continuando ad aumentare i ricavi e ridurre i costi, l'azienda ha previsto di compensare parte dell'aumento dei costi delle materie prime attraverso un aumento dei prezzi di circa l'1%. Secondo il rapporto sulle prestazioni di Schneider Electric del 2010, le sue vendite (compresa l'attività di distribuzione di energia di Areva) hanno raggiunto i 20,228 miliardi di euro in quell'anno, un record, con un utile netto annuo di 1,720 miliardi di euro, con un aumento del 109% su base annua.   6. Yokogawa Electric Corporation (Giappone)   In qualità di leader di fama mondiale nella misurazione, nel controllo dell'automazione industriale e nei sistemi informativi, Yokogawa Electric Corporation (YOKOGAWA) si impegna a fornire ai clienti tecnologie professionali all'avanguardia, supportandoli nella riforma per migliorare l'efficienza operativa e contribuendo allo sviluppo industriale sin dalla sua fondazione nel 1915.   Yokogawa è stata una delle prime imprese straniere ad entrare in Cina nel settore. Ha istituito un ufficio di rappresentanza a Pechino nel 1979 e ha istituito la sua prima joint venture in Cina: Yokogawa Xiyi Co., Ltd. nel 1985. Nell'ottobre 2002, ha fondato la società interamente controllata "Yokogawa Electric (Suzhou) Co., Ltd." nel Suzhou Singapore Industrial Park. Con una superficie totale di 135.000 metri quadrati, il primo impianto di produzione (messo in uso in quel momento) copriva 25.000 metri quadrati, producendo misuratori di portata, registratori e altri prodotti. Il sistema di calibrazione del flusso installato qui può calibrare i misuratori di portata con un diametro fino a 2,6 metri, rendendolo il sistema di calibrazione su scala più grande al mondo. Il 1° gennaio 2006, è stata istituita "Yokogawa Electric China Trading Co., Ltd.". In qualità di azienda principale del Gruppo Yokogawa con capacità di vendita, sviluppo del mercato e servizi tecnici di ingegneria, collabora con altre 8 società del Gruppo esistenti attive nel mercato interno cinese per espandere vigorosamente il mercato cinese.   Il 1° febbraio 2008, per espandere la sua attività nel settore dell'automazione industriale cinese e ottenere una quota di mercato maggiore, il Gruppo Yokogawa ha integrato le attività di tre delle sue società cinesi correlate e ha istituito una nuova entità legale: "Yokogawa Electric (China) Co., Ltd." In qualità di società ombrello del gruppo in Cina, mira a soddisfare le diverse esigenze del mercato dell'automazione industriale cinese rafforzando funzioni come vendite, supporto tecnico, ingegneria e servizi post-vendita.   Per dimostrare il suo impegno per l'affidabilità, la sicurezza e la natura lungimirante dei suoi prodotti di sistema, Yokogawa ha proposto la filosofia aziendale "VigilantPlant". Nel campo della misurazione, fornisce soluzioni per l'analisi, la gestione della qualità, i sensori e i terminali operativi; nel campo del controllo, le sue offerte coprono il controllo della produzione, la gestione della sicurezza, la raccolta dati e il controllo logico; nel campo dell'ottimizzazione, include la gestione della produzione, il controllo avanzato, la gestione delle risorse e il supporto operativo. Guidata da questa filosofia, Yokogawa sfrutta tecnologie all'avanguardia per sviluppare continuamente nuovi prodotti e si impegna a dare maggiori contributi alla società industrializzata.  
Guarda di più
Ultimo caso aziendale su Focus on Hot Topics • Automation | Analysis of the Development Status and Future Outlook of the Industrial Automation In
Focus on Hot Topics • Automation | Analysis of the Development Status and Future Outlook of the Industrial Automation In

2025-11-18

In recent years, the Chinese government has issued a number of industrialization policies and development guidelines supporting industrial automation equipment, which have promoted the rapid development of the industry. With the advancement of the "14th Five-Year Plan", intelligent manufacturing has become a long-term development trend, and market share has concentrated on enterprises with strong independent innovation capabilities and rapid product upgrading and iteration. In addition, the rise in labor costs and population aging have intensified enterprises' demand for automation equipment. In the future, the industrial automation industry will continue to benefit from policy support and changes in market demand. With the continuous advancement of technology, industrial automation equipment will become more intelligent and networked, driving the manufacturing industry to develop in the direction of high-end and intelligentization. I. Industry Status Quo: A Golden Age Driven by the Trinity of Policy, Technology, and Demand In 2025, China’s industrial automation industry is embracing historic development opportunities. According to the 2025-2030 Panoramic Research and Trend Outlook Report on the Global and China Industrial Automation Industry released by Cnipr Industry Research Institute, the industry’s market size has exceeded RMB 322.5 billion, with a compound annual growth rate (CAGR) of 12%, accounting for 25% of the global market share. Behind this growth lies the superimposed effect of the trinity-driven force of policy, technology, and demand. (I) Policy Drive: Strategic Upgrade from "Manufacturing Power" to "Intelligent Manufacturing Power" The "14th Five-Year Plan for Intelligent Manufacturing" clearly requires that 70% of manufacturing enterprises above designated size achieve digitalization by 2025, directly driving the industry into a high-quality development cycle. The Industrial Automation Innovation and Development Action Plan (2025-2027) issued by the National Development and Reform Commission (NDRC) proposes that the national industrial robot density will reach 400 units per 10,000 people by 2027, a 60% increase compared with 2020, with key support for the automation upgrading of emerging industries such as new energy vehicles and semiconductors. (II) Technological Breakthroughs: Paradigm Shift from "Standalone Automation" to "System Intelligence" Technological innovation is reshaping the industry ecosystem: Intelligent Control Technology: Inovance Technology’s PLC programming platform is compatible with Siemens’ TIA Portal ecosystem, increasing programming efficiency by 50% and shortening the single-project development cycle by 30%. SUPCON’s DCS system holds over 50% market share in the petrochemical sector; its APC (Advanced Process Control) software has replaced products from Honeywell and Yokogawa, reducing energy consumption by 15%. Industrial Robot Technology: Estun’s collaborative robot shipments have increased by 40% annually, with load capacity exceeding 30kg, applied in scenarios such as automotive welding and 3C assembly. STEP’s "carbon-neutral" robot model IRB 1100 achieves a 30% carbon emission reduction throughout its life cycle and reduces energy consumption by 20% compared with traditional models. Industrial Internet Technology: Huawei’s 5G + Industrial Internet solution has a latency of less than 10ms. After deployment in enterprises such as Baosteel and Sany Heavy Industry, the equipment failure response time has been shortened from 2 hours to 15 minutes, and production efficiency has increased by 25%. II. Market Size and Trend Analysis: Leap from a 100-Billion-Level to a Trillion-Level Track (I) Short-Term Outbreak: Market Size Exceeds RMB 322.5 Billion in 2025 Differentiated growth is observed in segmented fields: Industrial Robot Sector: The scale reaches RMB 85 billion, with an annual growth rate of 18%, becoming the fastest-growing track. Siasun Robot, through "AI + Robot" technology, has achieved a welding accuracy of ±0.02mm (a 50% improvement compared with traditional equipment). In 2024, its orders in the automotive industry exceeded 5,000 units, a threefold increase compared with the pre-pandemic period. Intelligent Control System Sector: The scale hits RMB 70 billion, with an annual growth rate of 15%. Hollysys’ DCS system holds 35% market share in the power industry; through AI predictive maintenance, it has reduced equipment failure rates by 40% and operation and maintenance costs by 30%. Industrial Software Sector: The scale reaches RMB 50 billion, with an annual growth rate of 20%. Dassault Systèmes’ PLM tools have a penetration rate of over 40% in new energy vehicle R&D, shortening the product development cycle by 30% and reducing R&D costs by 25%. (II) Long-Term Leap: Market Size Targets RMB 400 Billion in 2030 In the next five years, the industry will present three core trends: Technology Integration: AI, 5G, and Metaverse are reshaping production processes, making "software-defined manufacturing" a reality. Siemens’ industrial Metaverse content development tools reduce enterprises’ 3D modeling costs by more than 30%, and Microsoft’s HoloLens augmented reality technology increases HMI and PLC programming efficiency by 50%. Regional Rebalancing: Chinese manufacturers have made breakthroughs in the hardware layer (PLC, servo systems), but the software ecosystem still requires a decade of accumulation. SUPCON’s industrial operating system "SupOS" connects over 100,000 industrial devices, benchmarking against Siemens’ MindSphere; however, the localization rate of PLM remains below 10%. III. Future Market Outlook: Leap from "Scale Expansion" to "Value Deepening" (I) Core Challenges: Industry Breakthrough in the VUCA Era Geopolitical Risks: The rise of global trade protectionism; the EU’s Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) increases the import cost of industrial automation equipment by 8%-12%, forcing enterprises to build regionalized production networks. Technological Iteration: Metaverse technology is applied in industrial training to simulate complex production scenarios, increasing the pass rate of practical assessments by 30%, but technological stability still needs to be improved. Green Transition: With the phasing out of subsidy policies for new energy industrial equipment, enterprises need to raise funds independently to complete equipment upgrades, requiring a 30% reduction in energy consumption per robot. (II) Strategic Opportunities: Integrated Innovation of New Infrastructure and New Tracks Digital New Infrastructure: The national special investment in industrial internet innovation and development exceeds RMB 100 billion, covering 20 hub cities and increasing the efficiency of 5G + Industrial Internet integrated applications by 40%. Green New Tracks: Industrial products with carbon labels enjoy a premium of over 20%; demand for environmentally friendly packaging increases by 35% annually; enterprises’ ESG ratings are linked to financing costs.
Guarda di più

Xiamen ZhiCheng Automation Technology Co., Ltd
Distribuzione del mercato
map map 30% 40% 22% 8%
map
map
map
Cosa dicono i clienti
John Ray Tan
consegna veloce e venditore molto reattivo
Tony Fortin
Ordino per la terza volta, consegna veloce e di qualità come previsto.
Simon Verkoturtsev
Tutto in tempo, prodotto di alta qualità a buon prezzo.
Contattaci in qualsiasi momento!